
articola tra antichità e dream-pop (Cocteau Twins, i Cranes, My Bloody
Valentine e non ultimi i Beach House) in un intreccio, si direbbe, gotico. I
testi dei brani metamorfizzano il tema dell’onirico, della narcolessia e
dell’isteresi creativa sia dei poeti tardo-romantici che della letteratura
gotica, i cui rimandi si notano nelle singole tracce. Edgar Allan Poe (in Raven), il rumeno Mihai Eminescu (in Hyperion e Tearbud), fino al contemporaneo Jonathan Coe con la suaCasa Del Sonno (in Narcolepshymn)